La base: Punta Ala
Distanze: ELBA 15 nm CAPRAIA 26 nm GIGLIO 30 nm

Punta Ala è un bellissimo marina situato a centro sud della costa toscana. Si raggiunge dalle stazioni ferroviarie di Follonica e Grosseto in circa un quarto d'ora. Dista circa un'ora dall'aeroporto di Pisa e un'ora e mezzo da quello di Firenze. Punta Ala si trova all'estremità sud del golfo di Follonica e da qui inizia una lunga e bellissima spiaggia in parte attrezzata con diversi stabilimenti balneari.
Dal punto di vista sportivo è dotata di uno splendido campo di golf con vista panoramica sul mare, da un campo di polo e di equitazione e da altri impianti minori. Il porto è stato costruito in una cala intorno alla quale sono state costruite abitazioni disposte a raggiera con negozi e ristoranti. Un grande cantiere nautico dà assistenza alle imbarcazioni come pure si possono acquistare attrezzature nautiche in vari punti vendita specializzati. A Punta Ala ha sede l'omonimo Yatching Club che a suo tempo è stato di supporto a Luna Rossa per le regate di Coppa America.
Una piccola e comoda spiaggia, attrezzata nel periodo estivo, chiude il porto dalla parte sud e ha di fronte la bellissima vista dell'isolotto dello Sparviero contornato da diversi scogli minori. Punta Ala ha decine e decine di ville immerse nel verde, diversi alberghi di lusso di cui uno con stupenda vista sul porto, un centro commerciale e un minimarket. Dal punto di vista nautico ha più di ottocento posti barca di tutte le dimensioni. I venti dominanti sono lo Scirocco e in estate il Maestrale.
Punta Ala è posta in posizione ideale per raggiungere le principali isole dell'arcipelago in quanto è quasi equidistante dalle isole estreme. L'arcipelago è composto da sette isole. L'Elba è la terza isola Italiana in quanto a superficie. A sud il Giglio con la vicina Giannutri è frequentata soprattutto dai croceristi provenienti dall'Argentario. A nord Capraia, più vicina a Livorno e a Cecina, è spesso usata come trampolino per raggiungere la Corsica. Nelle rimanenti tre non è permesso l'approdo in quanto Montecristo è riserva naturale, Pianosa è stata sede di un carcere di massima sicurezza e mantiene ancora strutture di semilibertà per pochi detenuti, mentre Gorgona è tuttora sede di un penitenziario.
- Punta Ala
Punta Ala
Punta Ala è un bellissimo marina situato a centro sud della costa toscana
- Isola
d'ElbaIsola d'Elba
Numerose sono le bellezze paesaggistiche che offre la costa
- Isola
del GiglioIsola del Giglio
L'isola del Giglio si trova a poche miglia dalla costa e da Porto Santo Stefano
- Isola di
CapraiaIsola di Capraia
Capraia è l'isola meno turisticizzata dell'arcipelago
Attiva i cookies









Il Porto di Punta Ala
Si raggiunge dalle stazioni ferroviarie di Follonica e Grosseto in circa un quarto d'ora. Dista circa un'ora dall'aeroporto di Pisa e un'ora e mezzo da quello di Firenze.
Attiva i cookies